Ciao, ci chiamiamo Daniele Hrytsak e Alessio Fernando Warnakulasuriya e oggi vogliamo parlare del terremoto dei Campi Flegrei. Il terremoto dei Campi Flegrei è un evento che si inserisce in un contesto geologico molto complesso e delicato. I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica situata a ovest di Napoli, in Campania, e comprendono diversi comuni, tra cui Pozzuoli, Bacoli e Quarto. Sono una caldera vulcanica, cioè un enorme cratere formatosi in seguito a esplosioni vulcaniche molto violente.
Cosa sta succedendo?
Negli ultimi anni, i Campi Flegrei stanno vivendo un fenomeno noto come bradisismo, cioè il sollevamento e l’abbassamento periodico del suolo, causato da movimenti di magma o gas sotterranei. Questo fenomeno è accompagnato da sciami sismici, cioè serie di piccoli terremoti, che indicano una pressione crescente nel sottosuolo.
Terremoto recente
Il 20 maggio 2024, un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area, il più forte degli ultimi 40 anni. Questo evento ha generato molta preoccupazione, soprattutto per la densità abitativa della zona e la fragilità del territorio. Non ci sono stati morti, ma diversi edifici hanno riportato crepe e danni, specialmente a Pozzuoli.
Rischio vulcanico
Anche se si parla spesso di terremoti, il vero timore è un’eruzione vulcanica. L’ultima eruzione significativa dei Campi Flegrei risale al 1538, con la formazione del Monte Nuovo. Tuttavia, la caldera ha una storia eruttiva lunga e complessa, e l’eventuale risveglio del sistema potrebbe avere conseguenze molto gravi.
Gli scienziati dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) monitorano costantemente la zona. Attualmente, il livello di allerta è giallo, il secondo su quattro, il che significa che l’attività è elevata ma non imminente un’eruzione.
Cosa si sta facendo?• Monitoraggio costante con GPS, satelliti e sismografi.• Piani di evacuazione aggiornati per i comuni coinvolti.• Sensibilizzazione della popolazione su come comportarsi in caso di emergenza.
Articolo scritto da Daniele Hrytsak e Alessio Fernando Warnakulasuriya, 2BD.